L'itinerario si sviluppa nella valle che sovrasta l'abitato di Isola, una valle ricca di carden e in passato terra di contrabbando. Il primo tratto del percorso risale ripido tra i prati, prima di lasciar spazio all'andamento piu' dolce che si affronta nella valle dopo l'abitato di Ca' Raseri. Qui il sentiero si allarga in una sterrata tra i boschi che fiancheggia il torrente alimentato dai laghi alpini sovrastanti e dalla Cascata della Val Febbraro. L'escursione termina dopo aver incontrato il Lago Grande e il Laghetto del Mot al Passo Baldiscio (2350 m), che segna il confine con la Val Mesolcina (Svizzera). Chi desidera fare un'escursione piu' semplice, da Isola puo' raggiungere la Val Febbraro acquistando il permesso di passaggio in auto fino a Ca' Raseri, e poi proseguire a piedi fino alla bellissima cascata, oppure sempre in auto fino a Borghetto e poi proseguire a piedi.
Isola Val Febbraro Passo Del Baldiscio
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.