Homepage
Vai al footer

Il sentiero del Rat

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata1:08 h Icona lunghezza2.67 km LBL_ICONA_DISLIVELLO207 m Icona difficoltàDifficile

Piacevole escursione consigliata per famiglie in tutti i periodi dell'anno. Il Rat e' il nome della fascia di vigneti, selve, prati e rocce che si trova piu' ad Est rispetto alla fascia di boschi e rocce attraversata dal sentiero. Per avventurarsi in questo incontaminato ambiente, occorre arrivare alla frazione Palu', la piu' orientale di Poggiridenti Piano, nei pressi del confine con il territorio del comune di Tresivio. Raggiunte le poche case della contrada e superato un lavatoio, si percorre un tratto di strada campestre per trovare la partenza del sentiero ad una quota di 340 m. Il sentiero comincia a risalire deciso il fianco del monte all'ombra della boscaglia, fra aceri, felci e ramificazioni di edera che colonizzano i muretti a secco. Una serie di trenta cartelli realizzata dai ragazzi della scuola primaria Gianni Rodari di Poggiridenti, collocati in diversi punti della salita, illustrano la flora e la fauna presente. Proseguendo lungo il sentiero ad un certo punto si incontra un corpo franoso che si stende ai piedi della Prede'ra del Rat, la cava di pietra verde. Superata la breve fascia di massi, il sentiero riprende a salire. A questo punto il tratto si dirige a sinistra e prosegue con alcuni ripidi tornantini. Volge, quindi, a destra e passa a ridosso di un roccione, dove si giunge alla gola del torrente della valle dei Vedelin, un luogo suggestivo con una graziosa cascatella. Proseguendo fra muretti a secco si incontra una macchia di aceri; oltrepassata una serie di gradini scavati nella roccia, si procede nella selva, fra robinie e frassini. Superata a sinistra la boscaglia, s'imbocca, a quota 490 metri, una pista sterrata che corre pianeggiante. Volgendo a destra, dopo una brevissima salita, si giunge alla strada provinciale Panoramica dei Castelli, appena a destra del ponte sul torrente Rogna, sul confine fra Poggiridenti e Tresivio. Da qui si puo' scendere dalla via di salita o completare l'anello proseguendo verso la Santa Casa per poi ridiscendere lungo strada che percorre i vigneti.

Img2 96364016 Default Variant
Img2 96364017 Default Variant
Img2 96364018 Default Variant
Img2 96364019 Default Variant
Img2 96364020 Default Variant
Img2 96364021 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo