Immagina di camminare in un luogo dove ogni roccia custodisce una storia millenaria, dove i ghiacciai parlano del passato e le montagne rivelano segreti che risalgono a quando qui c’erano isole tropicali e vulcani attivi. Questo è il percorso geologico dell’Alta Val Zebrù: un sentiero che, attraverso sette tappe – dalla Baita Pastore fino ai Passi Zebrù – ti accompagna in un viaggio nel tempo e nella materia.
Ad ogni sosta, la natura diventa libro aperto:potrai osservare e toccare con mano le testimonianze di antichi mari e isole tropicaliscoprire faglie profonde e antiche miniere di ferroriflettere sugli effetti del cambiamento climatico sui ghiacciai alpini.