Questo itinerario ad anello parte dalla Piazza del Kuerc, il cuore storico di Bormio, e unisce natura e autenticità valtellinese in un percorso suggestivo che regala scorci sempre nuovi sulla vallata. Ideale in autunno, quando la Pedemontana della Reit è abbracciata dal foliage dei larici e dei pini silvestri, il tracciato offre una camminata rilassante dal sapore alpino.
Lasciata la piazza, si attraversa il borgo antico e si imbocca la strada che conduce al Giardino Botanico Alpino Rezia (merita una breve visita), dove inizia il sentiero per la Pedemontana della Reit. Il tracciato è comodo e quasi pianeggiante, ben esposto al sole e perfetto anche nelle giornate più fresche di ottobre. Camminando tra boschi profumati di resina e radure panoramiche, si aprono splendide viste su Bormio, sulla Valdidentro e sulle cime del gruppo Cima Piazzi e Ortles-Cevedale.
Raggiunta la località Uzza, il sentiero scende dolcemente fino al piccolo borgo rurale di Teregua, dove il tempo sembra essersi fermato tra antiche baite in legno e la pittoresca chiesetta del Santo Crocifisso. Da qui si attraversa il ponte sul fiume Adda e si rientra a Bormio seguendo la pista ciclopedonale lungo il torrente Frodolfo, tra prati e pascoli ai piedi delle montagne.
Un itinerario perfetto per chi cerca una camminata semplice ma appagante, con la possibilità di sostare lungo il percorso per una pausa panoramica o un picnic tra i colori dell’autunno.