Oltrepassato l'antico ponte romano sul fiume Rabbiosa, si segue il sentiero per il Belvedere, una piccola terrazza panoramica situata su un picco roccioso al di sopra del ponte, dalla quale si puo' vedere il monumento naturale ''Caurga della Rabbiosa'', una gola naturale incisa dall'omonimo torrente. Superato il Belvedere, si imbocca il tracciato che si inoltra nel bosco e percorre tutto il versante sinistro della valle della Rabbiosa. Usciti dal bosco si attraversa una cresta erbosa e si raggiungono in breve le prime abitazioni del piccolo borgo di Fraciscio, paese natale di San Luigi Guanella.
Da Campodolcino a Fraciscio
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.