Dalla Piazza di Combo si attraversa il Ponte di Combo, si sale lungo la Ripa Guarda Nazionale, via Castello e si imbocca il sent. S532 sino a raggiungere il sent. S533 della Pedemontana della Reit. Svoltando a sinistra per 200 m si vede il tracciato che raggiunge la Croce della Reit. La passeggiata, sebbene molto ripida in alcuni tratti, si svolge su un sentiero ben tracciato, caratterizzato da numerosi tornanti numerati, all'interno di un bosco di abeti e larici, pino silvestre e mughi in quota. Il panorama che si puo' godere dalla croce abbraccia tutta la vallata e si estende dalla Valfurva alla Valdidentro, passando per la Valdisotto. Subito sopra, finita la vegetazione, si erge maestosa la parete dolomitica del monte Reit su cui e' facile scorgere gruppi di ungulati. La discesa puo' essere effettuata sullo stesso percorso dell'andata oppure in direzione di Uzza e Pramezzano.
Croce della Reit
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.