Partendo dall'ampio piazzale con parcheggio di Campo Moro, nei pressi del rifugio Zoia (m 2021 s.l.m.), il sentiero accanto al rifugio costeggia a sud il monte Spundascia, che da un lato domina il lago artificiale, dall'altro l'ampio vallone di Campagneda. Lungo alcune pareti rocciose lisciate dai ghiacciai, attrezzate per l'arrampicata, si giunge in breve all'Alpe Campagneda, dove, seguendo le indicazioni, si supera il torrentello che scorre sul fondovalle, per arrivare in poco piu' di mezz'ora all'incantevole Alpe Prabello (m 2226 s.l.m.), dominata dalla maestosa mole del pizzo Scalino. Il rientro prevede lo stesso percorso; i piu' volenterosi potranno pero' effettuare un itinerario ad anello che, salendo ai laghetti di Campagneda (il primo a m 2279 s.l.m.), ridiscende dal vallone principale per ricongiungersi al sentiero originario, in corrispondenza dei rifugi dell'Alpe Campagneda. L'itinerario e' consigliato anche agli amanti della mountain bike, per i quali il punto di partenza e' il parcheggio poco piu' di un chilometro prima di Campo Moro, in corrispondenza della strada sterrata.
Alpe Prabello e laghetti di Campagneda, alle pendici del pizzo Scalino
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.