Dal parcheggio si sale prima lungo una breve strada e poi su una rampa in cemento fino alla sommita' della diga. Volendo si puo' attraversare la diga, ma il percorso proposto si snoda lungo la sponda a destra del lago. Dopo un tratto pianeggiante e una breve galleria scavata nella roccia, il percorso diventa abbastanza ripido per un breve tratto (con joelette manuale meglio prevedere 4 accompagnatori) fino ad arrivare all'Alpe val Poschiavina: ampia piana costeggiata dal torrente Da questa posizione si scorgono sopra la sponda opposta del lago il rifugio Bignami e piu' a destra il ghiacciaio di Fellaria. Sempre su percorso ben segnato si puo' proseguire per altri 20-30 minuti fino ad un altro alpeggio ampio e privo di qualsiasi abitazione.
Alpe Gera - Alpe Val Poschiavina con joëlette
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.