Homepage
Vai al footer

4 passi trail version

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrail running Icona durata3:29 h Icona lunghezza14.39 km LBL_ICONA_DISLIVELLO816 m Icona difficoltàDifficile

La partenza avra' luogo - come da tradizione - presso l'area verde del Centro Sportivo Polifunzionale di Sondalo, base logistica dell'intera manifestazione. Dopo aver percorso, nei prati, 1 km pianeggiante, iniziano le asperità:

subito una prima salita di 200 m D che porta in localita' Tobai, percorrendo una prima parte di strada asfaltata che attraversa il centro storico di Sondalo e una seconda trance di percorso lungo la vecchia mulattiera che costeggia le mura dell'Ospedale Morelli, l'ex sanatorio piu' grande d'Europa e patrimonio monumentale. Il percorso inizia a spianare e un bellissimo singletrack porta in località Valena seguito da una breve discesa verso la frazione di Sommacologna che fara' recuperare energie in vista della prossima salita che, su un corto sentiero panoramico, conduce gli atleti alle baite di Remoscol. Da qui il tracciato attraversa la Val Ferera e, passando per La Piada, si prosegue di corsa verso la localita' Li Vedagoli, da qui dei brevi saliscendi conducono in prossimita' delle baite di Val Ferera. Seguendo il Dozzy Trail, un bel sentiero nel bosco costeggiando la baita Foppa con 250 m D, si arriva alla tagliafuoco; ora un km in leggera discesa, su strada bianca, porta gli atleti alle baite Meler a quota 1400 m (punto ristoro). Un altro singletrack di 800 m nel bosco si congiunge alla strada delle Colonie, un punto panoramico con vista mozzafiato sul fondovalle, e prosegue con una discesa, su sterrato, fino alle localita' Solezzo Alto e Alberghetto, dove ha inizio un falsopiano corribile di 300 m. Inizia qui la picchiata verso l'arrivo, con un susseguirsi di sentieri spettacolari (teatro del Sondalo Bike Day), che portera' i corridori prima a raggiungere il magnifico complesso liberty di Pineta di Sortenna, primo sanatorio Italiano, e successivamente le localita' La Capretta e Vallesana. La discesa prosegue fino a raggiungere il promontorio con le rovine dell'antico Castello di Boffalora e, pochi metri dopo, lo sperone panoramico che domina Sondalo dove sorge la Chiesetta di S. Agnese, patrimonio storico. Gli ultimi metri prima del traguardo sono percorsi su un comodo sentiero (evitando i passaggi piu' ripidi delle ultime edizioni) che conduce al ponte di S. Rocco per proseguire con gli ultimi 500 m pianeggianti che portano al rush finale e all'arrivo presso il Centro Sportivo

Img2 96364454 Default Variant
Img2 96364455 Default Variant
Img2 96364456 Default Variant
Img2 96364457 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo