Il suo nome lo deve al colore biancastro delle rocce calcaree del suo versante occidentale. Appunto saxum album: sasso bianco. Questa cima e' composta da due vette, solo la piu' bassa delle due e' posta sul confine, mentre l'altra, il vero Sassalbo, si erge su suolo svizzero. La sua posizione permette si un panorama sul lago di Poschiavo e sul gruppo del Bernina posto in primissimo piano. Da Malghera per sentiero che conduce al Lago omonimo N253, contornarlo e continuando ora per sentiero che si inerpica zigzagando ci si porta a quota 2415m sopra la bastionata che domina il lago. Continuando in direzione SW su ripiani e balze erbose prima, e per ripida salita tra i macereti poi, si raggiunge il valico passo di Malghera o Forcola di Sassiglione (N253).
Sassalbo 2862m
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.