dalla localita' Tresenda ci si porta all'imbocco della valle delle Mine passando dal Pont da l'Al. Da qui seguendo la stradina che sale per tre tornanti si prosegue entrando a mezza costa nella valle. Si passa dall'Alpe delle Mine (2143 m) e si continua fino al Baitel del Grasso degli Agnelli (2194). Si percorre l'ampio pianone che va bruscamente a restringersi a canale e lo si segue sul fondo fino quasi alla base di un'evidente barriera rocciosa che si evita a sinistra per ripidi pendii. Appena possibile si rientra a destra sbucando nel grandioso anfiteatro dell'alta val delle Mine. Da qui si prosegue su terreno meno ripido puntando all'evidente avvallamento del colle delle Mine (2783 m). Poco prima del colle si punta verso nord arrivando in una conca (questo tratto dell'itinerario e' possibile anche raggiungerlo direttamente salendo un ripido canale posto un duecento metri prima del colle) e deviando leggermente verso destra si va a salire un evidente valloncello molto ripido che porta direttamente in vetta. L'ultimo tratto e' abbastanza ripido e a volte e' necessario proseguire a piedi.
Pizzo Filone
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.