Dal posteggio di Niblogo (1600 m) a Madonna dei Monti in Valfurva, si segue la carrareccia che pianeggiante si addentra nella bellissima e incassata Val Zebru' arrivando in breve alla localita' Tre croci. Da qui a sinistra e passando piu' volte il torrente ci si addentra nel cuore della valle che man mano si apre, superando i caratteristici nuclei di antiche baite di Zebru', Chitomas, Pramighen e Campo fino ad arrivare poco oltre il limite boschivo presso l'alpeggio della Baita del Pastore (2166 m). Ora si sale al di sopra della malga stando alla destra dell'incisione valliva del torrente Mare', fino a quando risulta possibile entrare nell'ampio vallone al centro dell'anfiteatro. Si continua a salire passando alla sinistra dell'evidente sperone roccioso dove e' posto il rifugio Quinto Alpini e si entra cosi' sulla Vedretta di Zebru'. Con una progressione gradualmente a semicerchio verso destra, si passa sotto le pendici orientali della Punta Thurwieser e meridionali dell'Ortles, arrivando cosi' al Giogo Alto dove e' posto il bivacco Citta' di Cantu'. Si piega verso destra e si va a salire fin dove possibile con gli sci l'ampio ripido pendio; si prosegue a piedi passando il crepaccio terminale sulla destra fino ad arrivare sulla sottile cresta occidentale. Da qui, verso sinistra brevemente alla vetta.
Monte Zebru'
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.