Homepage
Vai al footer

Cime di Pejo

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioSci alpinismo Icona durata3:28 h Icona lunghezza7.39 km LBL_ICONA_DISLIVELLO1427 m Icona difficoltàDifficile

Dai Forni ci si porta in prossimita' del piccolo sbarramento artificiale. Seguendo le indicazioni verso destra per il rifugio Branca, si passa prima un piccolo ponticello sul torrente Cedec per poi proseguire lungo il fondovalle, seguendo una bella traccia sempre battuta sulla sinistra del torrente Frodolfo, fino a portarsi su un piccolo pianoro da dove si puo' vedere il rifugio sovrastante sulla sinistra. Questa zona si puo' raggiungere anche passando all'inizio dell'itinerario alla base della piccola diga e costeggiando sulla destra il torrente Frodolfo. Si va ora verso destra passando un piccolo ponticello, oppure poco piu' avanti, con buon innevamento, si puo' oltrepassare facilmente il torrente. Seguendo ora qualche piccolo dosso e vallecole in direzione sud-est si arriva sul pianoro basale in prossimita' di un piccolo ponte tibetano dove poco piu' avanti inizia il ghiacciaio dei Forni. Stando poco a destra dell'evidente morena mediana del ghiacciaio dei Forni, la si segue fin quasi al suo termine per poi iniziare a salire verso destra passando alla base dell'evidente parete rocciosa stando quasi al bordo del ghiacciaio. Dopo aver superato una zona ripida crepacciata si giunge ad un ampio pianoro e si continua sempre nella stessa direzione salendo un altro breve tratto ripido giungendo cosi' alla base del nascosto canale sud-est delle Cime di Pejo. Lo si sale interamente e con un ultimo breve tratto ripido (eventualmente mettere i ramponi) si giunge al colletto a 3220 m di quota. Si continua ora in direzione est per circa 300 metri per poi salire l'ampio versante contornato da seracchi e crepacci puntando nella parte alta verso destra. Si arriva cosi' sulla cupola finale che permette, continuando diritti in direzione, sud di giungere sulla cima principale a quota 3449 m dove e' stata recentemente eretta una bella croce di legno. Se invece si va verso sud-est ci si porta in prossimita' della cresta pianeggiante e superato un ultimo breve tratto piu' ripido, si arriva sulla cima piu' elevata a 3576 m.

Img2 96364227 Default Variant
Img2 96364386 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo