Dalla localita' Campec in val dei Forni, in prossimita' del rifugio Stella Alpina, si inizia a salire seguendo la mulattiera che porta alle baite di Pradaccio di Sotto e arrivati uscendo dal limite del bosco si prosegue fino alle baite di Pradaccio di Sopra. Si continua verso sinistra entrando nella valle della Manzina e si va a salire una valletta a sinistra dell'evidente solco dove scende il torrente Manzina arrivando poi in una ampia zona pianeggiante; questo punto lo si raggiunge anche partendo dai Forni e salendo al di sopra del rifugio Forni e dopo aver superato il primo tratto ripido si arriva su un breve pianoro che immette poi nella val Pisella, da qui si sale gradualmente verso il sasso Prealda a sinistra. Da qui o perdendo pochi metri di dislivello si arriva poco sotto il lago della Manzina che si raggiunge piegando in diagonale verso sinistra. Si prosegue ora in direzione nord salendo lungo un ampio canalone fino ad un'altra zona pianeggiante. Poi lungo un ripido pendio a destra seguendo una dorsale poco accennata sotto delle roccette. Da qui in diagonale verso sinistra fino a raggiungere l'ultimo tratto di cresta che porta alla vetta.
Cima Manzina
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.