Dai Forni ci si porta in prossimita' del piccolo sbarramento artificiale. Seguendo le indicazioni verso destra per il rifugio Branca, si passa prima un piccolo ponticello sul torrente Cedec per poi proseguire lungo il fondovalle, seguendo una bella traccia sempre battuta sulla sinistra del torrente Frodolfo, fino a portarsi su un piccolo pianoro da dove si puo' vedere il rifugio sovrastante sulla sinistra. Si continua seguendo una stradina sempre battuta che con tre tornanti porta in prossimita' del laghetto di Rosole e ed in breve al sovrastante rifugio Branca, raggiungibile tramite la stradina che sale prima verso sinistra (normalmente questo tratto e' sempre ben tracciato per l'approvvigionamento del rifugio stesso). Si sale ora in direzione nord-est entrando in Val Ro'sole portandosi gradualmente alla destra dell'evidente linea della morena mediana. La si costeggia fino al suo termine e poi si piega decisamente verso sinistra in direzione ovest attraversando tutto il pianoro. Si sale ora piu' o meno al centro dell'anfiteatro, per poi piegare verso sinistra nell'ultimo tratto raggiungendo in breve l'ampia cima tondeggiante. Variante dal rifugio Branca: Da poco sopra il rifugio Branca si piega leggermente a sinistra dell'evidente linea della morena mediana e andare a raccordarsi con l'itinerario precedente poco prima del tratto piu' ripido finale.
Cima Branca
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.