La salita per tutti gli itinerari MTB di Castello dell'Acqua si svolge lungo la strada comunale che sale dal fondo valle (area di sosta Sentiero Valtellina vicino al Campo Sportivo della frazione Cavallari), passa dalla piazza del Comune e prosegue fino all'Alpe Piazzola e ai suoi splendidi panorami sulla Valtellina (quota 1200 m). La strada e' asfaltata fino a quota 920 m circa dove diventa sterrata con fondo buono. La pendenza e' prevalentemente attorno al 7-8 % con tratti piu' tranquilli e altri piu' duri fin oltre il 10 %. Si puo' evitare la fatica salendo in auto fino al piccolo parcheggio di Ca' Gianni (quota 860 m), oppure sino all'Alpe Piazzola, acquistando il permesso presso i rivenditori autorizzati dal Consorzio di Bonifica Alpe Piazzola. Il percorso e' divertente e di media difficolta', il fondo e' quasi sempre compatto, le curve sono ampie e i passaggi con gradini sono pochi e non proibitivi. Nella primavera del 2017 la Comunita' Montana di Sondrio, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Castello dell'Acqua, ha riaperto un antico percorso che permetteva di portare le mucche dalla frazione di Luviera all'Alpe Piazzola prima che fosse realizzata l'attuale strada. La discesa che parte da Piazzola (1205 m) inizia su mulattiera con pendenza sostenuta e fondo a tratti sconnesso, si raggiunge velocemente localita' La Piana dove si prosegue sulla sterrata fino all'imbocco del sentiero che scende a destra. Il tracciato e' abbastanza largo e con pendenza regolare, il fondo e' compatto e puo' essere percorso fino alla frazione di Luviera con grande divertimento in MTB. Da Luviera si scende nuovamente su mulattiera fino a Ca' Verina dove, dopo un brevissimo tratto di asfalto, si imbocca la sterrata che porta a Bruga; una volta incrociata la strada asfaltata ci si dirige a valle verso il ponte del Baghetto dove si imbocca il sentiero Valtellina direzione Tirano per rientrare al punto di partenza.
Bonalli itinerario MTB numero 1
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.