Homepage
Vai al footer

Attraverso il sentiero delle Tee

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioMountain bike Icona durata1:30 h Icona lunghezza12.73 km LBL_ICONA_DISLIVELLO233 m Icona difficoltàDifficile

Il Sentiero delle Tee è una delle esperienze più apprezzate dai biker a Livigno, offrendo panorami mozzafiato sul paese, la possibilità di esplorare le caratteristiche baite livignasche sparse lungo il percorso e di godersi la natura immersi nel bosco di Livigno.

L'avventura inizia con un tratto iniziale su strada asfaltata pianeggiante dal paese, che conduce al Lago di Livigno. Da qui, il percorso si snoda lungo la ciclabile di Livigno, dove la pendenza inizia leggermente con tratti di salita dolce alternati a sezioni piane o in falsopiano fino al inizio della Val Federia, dove ti attende la parte più impegnativa del tracciato.

Da questo punto, la salita si intensifica salendo verso l'intermedia della SITAS. Si alternando pendenze più dolci a tratti più decisi, con brevi intervalli di discesa, fino a raggiungere il vero e proprio Sentiero delle Tee. Qui, la varietà è la parola chiave: il sentiero presenta un'alternanza dinamica di salite leggere e più impegnative, discese poco ripide e altre più pendenti, adatte a biker con un minimo di esperienza, oltre a falsopiani in salita e in discesa.

L'intero tratto del Sentiero delle Tee regala viste incredibili sul paese e sulle montagne circostanti, attraversando sezioni immerse nel bosco e costeggiando le iconiche baite livignasche. Il sentiero varia da tratti più larghi a sezioni più strette e include passaggi suggestivi su ponti che attraversano i ruscelli. Questa sezione prosegue fino alla zona che precede l'incrocio con le piste del Carosello, dove il sentiero diventa pianeggiante e largo per un centinaio di metri.

Una volta giunti all'incrocio con le piste del Carosello, il percorso prosegue con una discesa ampia e non troppo ripida che riporta direttamente in paese. Qui si abbandona lo sterrato per l'asfalto, imboccando la strada di San Rocco e si continua poi sulla strada bassa per connettersi infine alla pista ciclabile.

A seguire, la ciclabile scende dolcemente in discesa per un breve tratto per poi spianare. Gli ultimi chilometri del percorso si sviluppano in piano permettendo di sgranchirsi le gambe primi di ricongiungersi con la strada vicino al punto di partenza. Un brevissimo tratto su strada chiude il giro.

Questo percorso, oltre a garantire tantissimo divertimento, offre la bellezza delle baite livignasche, una magnifica vista su Livigno per gran parte del tracciato, numerosi passaggi nel cuore del bosco e un ritorno finale rilassante lungo la ciclabile.

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo