Durante il tragitto si possono ammirare le presenze ancora vive dell'antica tradizione vitivinicola, testimoniata da molteplici esempi di architettura rurale. La dimensione spirituale e religiosa si coniuga cosi' lungo il percorso con un piu' ampio concetto di scoperta e legame con l'identita' del territorio. Dalla Chiesa di S. Eufemia di Teglio (850 m s.l.m. - Pannello informativo con cartografia) seguendo le indicazioni del Cammino Mariano si percorrono in discesa strade asfaltate e sterrate fino all'area di sosta realizzata nell'antico nucleo rurale La Curta nel Comune di Bianzone immersa nei filari vitati del versante Retico (530 m s.l.m. - km 3,5 - Pannello informativo con cartografia). Si prosegue con profilo altalenante ma privo di dislivelli significativi attraverso sentieri e sterrate in mezzo ai vigneti che sovrastano Bianzone e Villa di Tirano fino a raggiungere il Santuario della Madonna di Tirano (440 m s.l.m. - km 10,7 - Area di sosta che precede il santuario di circa 200 ml).
Cammino mariano delle Alpi Via occidentale - Tappa Teglio Tirano
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.