Prato Valentino e' una salita di 16 km poco conosciuta dal grande pubblico del ciclismo ma che possiede un fascino particolare. Si sale da San Giacomo, 357 m tra i vigneti ed i terrazzamenti tipici della zona dove viene prodotto il vino di Valtellina D.O.C.G.. Il versante e' quello retico, il piu' esposto al sole e ci si arrampica su una strada molto ben tenuta. Dopo 4 km la pendenza diventa piu' impegnativa con picchi fino al 7-8% fino a Teglio, patria dei pizzoccheri e paese che da' il nome a tutta la valle tellina. Ancora un tratto aperto e poi ci si addentra in un bosco alpino che porta ai 1676 m di Prato Valentino. I tratti piu' duri sono quelli tra il km 12,5 ed il km 13,5 al 10% cosi' come quello tra il km 14,2 e km 15,2. Impegnativo anche il finale, al 10%, prima di godersi il meritato riposo al rifugio aperto tutto l'anno.
Prato Valentino (da S. Giacomo)
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.