Homepage
Vai al footer

Passo San Marco in bici

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioBici da corsa Icona durata4:15 h Icona lunghezza26.09 km LBL_ICONA_DISLIVELLO1769 m Icona difficoltàDifficile

Il valico tra Valtellina e Val Brembana è denominato Passo San Marco (1.992 m slm) perché la sua costruzione è stata voluta dalla Repubblica di Venezia nel XVI secolo per favorire i commerci con i Grigioni.

La salita inizia nel centro di Morbegno e passa ad Arzo e Valle - Campoerbolo, le frazioni orobiche. I primi 10 km sono regolari e ombreggiati. La fatica aumenta dopo Albaredo per San Marco, ultimo paese e ultima fontana. 6 km con pendenza tra l'8% e il 10%. Il bosco finisce, inizia la quota del pascolo, segnalato da casere e campanacci. La valle di Albaredo è la patria di produzione del formaggio Bitto. Il tratto pianeggiante accompagna verso la salita finale e impegnativa di 3 km. Il traguardo è a 1.992 m slm.

La discesa per tornare al punto di partenza, viceversa, è davvero lunga.

Il Giro d'Italia è passato al San Marco negli anni 1986, 1987, 1988 e 2007.

Img2 615858736 Default Variant
Img2 615858735 Default Variant
Img2 615858737 Default Variant
Img2 615858733 Default Variant
Img2 615858739 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo