Sondalo è geograficamente il primo paese dell’alta Valtellina, famoso per la salubrità della sua aria ma anche ricco di storia, arte e natura: scoprilo con una gita in giornata da Bormio.
Un centro storico da scoprire
Il centro storico di Sondalo è molto antico e vale la pena visitarlo.
Nei vicoli troverai varie testimonianze del passato medievale, come il caratteristico “bui redond”, l’antica fontana ottagonale fulcro della vita del paese, e la chiesa di Santa Marta con preziosi affreschi e il tipico campanile romanico.
Ai margini del centro è posta la chiesa di Santa Agnese, arroccata sul dosso di Boffalora dove anticamente sorgeva un castello.
Pineta di Sortenna
La Pineta di Sortenna è il primo sanatorio italiano. Aperto nel 1903 nella pineta sopra Sondalo, è dotato di un’architettura in stile liberty ben lontana dalla severità ospedaliera dei tempi, con verande e terrazze un tempo utilizzate per bagni di aria e sole.
Oggi è un centro spirituale, che ti consigliamo di visitare nelle giornate di apertura.
Il villaggio sanatoriale di Sondalo
Sondalo ospita il complesso sanatoriale che per molto tempo ha detenuto il primato del più grande sanatorio in Europa. Con i suoi 9 padiglioni, è un’autentica città della salute che grazie alla sua combinazione unica di aria pura, luce e sole fortifica la salute dei malati.
Durante la II Guerra Mondiale, inoltre, il sanatorio ospitò in segreto opere d’arte provenienti da musei nazionali e collezioni private.
Se ti interessa approfondire la storia dell’ospedale di Sondalo, visita il Museo dei Sanatori.
La Val di Rezzalo
Parte del Parco Nazionale dello Stelvio, la Valle di Rezzalo conserva ancora oggi l’aspetto tradizionale di un tempo, con baite tipiche in legno e sasso e natura incontaminata.
Risalendo lungo il torrente Rezzalasco puoi provare percorsi di sci alpinismo in inverno ed escursioni estive a piedi o in bici. Lungo il sentiero Fumero-passo dell’Alpe per esempio puoi osservare resti della linea fortificata della Prima Guerra Mondiale con gallerie, trincee e fortini.
Il crocifisso ligneo più antico della Valtellina
Nella Chiesa di S. Francesco di Sondalo si conserva la più antica scultura di legno della provincia di Sondrio. È il crocifisso Al Romit, chiamato così in riferimento all'eremita vissuto nella chiesa in cui era custodito, alta espressione dell’arte romanica.