L'itinerario proposto e' un percorso ad anello che permette di ammirare i vigneti valtellinesi da una diversa prospettiva. E' un percorso consigliato anche per famiglie, dato il poco dislivello da affrontare. Si puo' percorrere tutto l'anno ma, ovviamente data la sua forte esposizione al sole, e' consigliabile soprattutto in inverno dove altri itinerari non sono percorribili. Si parte dalla Loc. Piatta ed in poco tempo si raggiunge, nel punto piu' alto dell'itinerario proposto, il Masso Altare (e' un grande masso erratico a forma di parallelepipedo irregolare la cui faccia superiore, incisa con coppelle e canaletti, e' inclinata verso nord), testimonianza storica che divide territorialmente i Comuni di Sondrio e Castione Andevenno. Da questo punto si scende da un sentiero, prima, e una trattorabile, poi, fino alla loc. Pradella. Da qui ha inizio il sentiero Balcone. Il sentiero Balcone e' il fiore all'occhiello di questo percorso; si tratta di un collegamento escursionistico tra i vigneti ad una quota di circa 700 m. recentemente ripristinato (nel 2016) nell'ambito dell'azione Cantieri in Quota. Tornati in loc. Piatta svoltiamo verso sinistra e ci portiamo in loc. Ca' Martinelli da cui si percorre un tratto dell'itinerario ''dei ricordi e delle fatiche'' da cui ci si riporta sulla strada asfaltata per Triangia e quindi a loc. Piatta
Anello del sentiero Balcone
Itinerary details
Find your stay, events, services, passes, forecast & webcams
Trying to organise your holiday in Bormio? We've put all the information you need in one place: from which mountain passes are open (so you can plan your journey), to our guide to what's on during your stay, information on which lifts are open, and the opening times for QC Terme Bormio and Bormio Terme. You can also find a list of local restaurants and equipment rental shops.