Dalla IV Cantoniera sulla Strada dello Stelvio, si parcheggia nei pressi della dogana elvetica e si imbocca a nord ovest un sentiero segnalato che risale il pendio di Astras lungo la linea di confine tra Italia e Svizzera. Qui si costeggiano a lungo i resti di fortificazioni campali svizzere risalenti alla Grande Guerra. Senza difficolta', risalendo il costone tra sfasciumi e rocce si arriva al Piz Umbrail, un'ideale punto di osservazione dell'area dello Stelvio. Dalla vetta si continua verso sud ovest lungo una traccia che permette di aggirare le asperita' della cresta. Oltrepassata la selletta si scende a una nuova bocchetta per risalire a quota 2989 m. Subito dopo ci si abbassa ulteriormente sul versante grigionese per aggirare le torri. Riguadagnato il crestone, senza particolari difficolta' si risale alla Punta di Rims. Si scende lungo un tracciato poco segnalato verso le Bocchette di Forcola e, attraverso il sent. N145, si attraversa la Val Forcola sino a giungere in localita' Solena.
Piz Umbrail e Punta di Rims
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.