All'ascolto del bramito del cervo in Val di Rezzalo
L’escursione, guidata da un professionista, parte nel primo pomeriggio dal parcheggio di Fumero (a pagamento, dunque munirsi del biglietto al parcometro presente prima della frazione, subito dopo una galleria – il costo del biglietto non è incluso nel prezzo dell’escursione). Dal parcheggio, si segue la strada sterrata che si inoltra in Val di Rezzalo.
Durante la salita, della durata di circa due ore, la guida condividerà curiosità e informazioni sul comportamento dei cervi e sul loro ruolo nell’ambiente alpino. Una volta raggiunto il punto prescelto, si attenderà l’imbrunire, il momento in cui i cervi sono più attivi e il loro richiamo risuona più chiaramente nella valle. Un’esperienza suggestiva, immersiva e rispettosa degli animali, da vivere in punta di piedi, con occhi e orecchie ben aperti.
Costi
- Quota escursione (adulti: 10,00 € - bambini 6/14 anni: 6,00 € - under 6 anni: gratis - pacchetto famiglia (1 o 2 genitori + sotto i 14): 20,00 €
- Iscrizione entro le 18.00 del giorno precedente l'escursione presso:
Ufficio del Parco Nazionale dello Stelvio (Tel. 0342 901654 - info.torrealberti@stelviopark.it)
Ufficio Turistico di Bormio (Tel. 0342 903300 - info@bormio.eu)
Online su bormio.eu
Ritrovo alle 14.00 presso il parcheggio di Fumero (Sondalo)
Dettagli
- Livello di difficoltà: bassa difficoltà - sentiero escursionistico
- Durata: circa 5 ore di camminata + pause
- Lunghezza: 8 km, 400 m di dislivello
- Adatto a escursionisti abituali. Consigliato dagli 8 anni
- Le escursioni si svolgeranno con un minimo di 5 partecipanti registrati.
- In caso non venga raggiunto il numero minimo, l'evento verrà annullato e le quote versate verranno rimborsate
- In caso di maltempo è prevista la possibilità di recupero dell’attività reiscrivendosi a qualunque altra escursione del Parco salvo disponibilità. No rimborso
- Il punto di incontro è raggiungibile con mezzi privati. Alcune aree di parcheggio e strade di accesso sono a pagamento
- Pranzo al sacco
- Attrezzatura consigliata: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato, in particolare almeno un indumento impermeabile. È consigliabile portare un cappello e un paio di pantaloni lunghi
- I cani non sono ammessi durante le escursioni