La Val Masino è nota per la sua bellezza, declinata in tante convalli e in vari paesaggi. La Valle di Predarossa è un esempio eccezionale con la torbiera, il bosco di larici, le placche rocciose, il Rifugio e le alte cime, tra cui il Monte Disgrazia.
Il parcheggio di Predarossa è il punto di inizio - a 1.955 m slm - di questa escursione fino al Rifugio Cesare Ponti a 2.559 metri di altitudine. Il percorso, ben segnalato, attraversa la piana inferiore di Predarossa, una torbiera, in destra orografica al torrente Duino che disegna anse sinuose. Il bosco di larici fa da passaggio tra la parte facile e pianeggiante e il secondo tratto più impegnativo con la salita - prima a zig-zag poi più agevole - su placche rocciose fino al Rifugio Cesare Ponti, edificato nel 1928 e base per le ascese al Disgrazia.
Il ritorno segue lo stesso itinerario.