Classica escursione estiva alla Cima del Meriggio. Lasciata la macchina al parcheggio dei Campei, in prossimita' della Chiesa, si segue il sentiero che attraversa il maggengo dei Campei per poi risalire in parte lungo le vecchie piste del comprensorio sciistico attivo fino agli anni '80. La salita e' piuttosto impegnativa, il sentiero in alcuni tratti segue la pista agrosilvopastorale che porta agli alpeggi in quota. Raggiunta la quota di 2000 metri il pendio diventa piu' dolce, si prosegue lungo lo spartiacque che separa la Valle Venina e la Valle del Liri. Da qui si puo' godere di panorami spettacolari sulle Alpi Orobie. Superato l'alpeggio della Piada, sempre proseguendo in cresta, si raggiunge la Cima di Meriggio a circa 2.350 metri di altitudine. L'itinerario ricalca quello che si compie con le pelli di foca nella stagione invernale. Per la discesa proponiamo l'alternativa cresta che porta al Valico di Portorella e la discesa nel bel sentiero tra Salinu' e la pista tagliafuoco che collega Campei a San Salvatore.
Cima Meriggio
Itinerary details
Find your stay, events, services, passes, forecast & webcams
Trying to organise your holiday in Bormio? We've put all the information you need in one place: from which mountain passes are open (so you can plan your journey), to our guide to what's on during your stay, information on which lifts are open, and the opening times for QC Terme Bormio and Bormio Terme. You can also find a list of local restaurants and equipment rental shops.