Homepage
Go to the footer

Campisc itinerario MTB numero 3

Itinerary details

Itinerary type iconMountain bike Duration icon2:45 h Length icon19.16 km LBL_ICONA_DISLIVELLO840 m Difficulty iconEasy

La salita per tutti gli itinerari MTB di Castello dell'Acqua si svolge lungo la strada comunale che sale dal fondo valle (area di sosta Sentiero Valtellina vicino al Campo Sportivo della frazione Cavallari), passa dalla piazza del Comune e prosegue fino all'Alpe Piazzola e ai suoi splendidi panorami sulla Valtellina (quota 1200 m). La strada e' asfaltata fino a quota 920 m circa dove diventa sterrata con fondo buono. La pendenza e' prevalentemente attorno al 7-8 % con tratti piu' tranquilli e altri piu' duri fin oltre il 10 %. Si puo' evitare la fatica salendo in auto fino al piccolo parcheggio di Ca' Gianni (quota 860 m), oppure sino all'Alpe Piazzola, acquistando il permesso presso i rivenditori autorizzati dal Consorzio di Bonifica Alpe Piazzola. Il percorso e' divertente e di media difficolta', il fondo e' quasi sempre compatto, le curve sono ampie e i passaggi con gradini sono pochi e non proibitivi. Questa discesa, cosi' come quella del Sugarel, e' piu' difficile e tecnica rispetto alle altre due presenti in zona. Dopo un tratto di strada sterrata sotto l'Alpe Piazzola si comincia la discesa su un sentiero abbastanza stretto e ripido. Il fondo inizialmente e' compatto, poi diventa progressivamente piu' sconnesso con sassi mossi. Si affrontano due tornanti a gomito e si prosegue scendendo in mezzo al bosco talvolta su fondo acciottolato, con gradini naturali e antichi muretti di sasso ai lati: ci vuole concentrazione e capacita' di controllo della MTB, ma si ottiene anche soddisfazione e divertimento oltre al piacere di scendere in un ambiente naturale affascinante. La prima parte termina sulla strada della Val Malgina; da qui una mulattiera piu' larga, ma sempre acciottolata, porta nella zona del percorso etnografico a Ca' D'Albert passando dalla Pila e dal Mulino (e' presente anche una trattoria nelle vicinanze nella frazione Cortivo). Nell'ultimo tratto si torna su ripido e stretto sentiero con alcuni tratti tecnici (tornante con gradini). Si giunge infine nel fondovalle dove si puo' visitare la Fucina.

tratto tecnico

Associated itinerary slider title

Associated itinerary slider description

Find your stay, events, services, passes, forecast & webcams

Trying to organise your holiday in Bormio? We've put all the information you need in one place: from which mountain passes are open (so you can plan your journey), to our guide to what's on during your stay, information on which lifts are open, and the opening times for QC Terme Bormio and Bormio Terme. You can also find a list of local restaurants and equipment rental shops.

Thank you

We’ve sent you an email. To activate the newsletter, click on the link you will find in the message. Thank you!

Something went wrong

Try again

Close

Your request has been sent.

We have received your request. We will reply soon. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Close

Your request has been sent.

We have received your request. Accommodations will answer soon. You will receive a copy of the data at the e-mail address you provided.

Close

Newsletter subscription title