Homepage
Go to the footer

Il sentiero del Rat

Itinerary details

Itinerary type iconTrekking Duration icon1:08 h Length icon2.67 km LBL_ICONA_DISLIVELLO207 m Difficulty iconDifficult

Piacevole escursione consigliata per famiglie in tutti i periodi dell'anno. Il Rat e' il nome della fascia di vigneti, selve, prati e rocce che si trova piu' ad Est rispetto alla fascia di boschi e rocce attraversata dal sentiero. Per avventurarsi in questo incontaminato ambiente, occorre arrivare alla frazione Palu', la piu' orientale di Poggiridenti Piano, nei pressi del confine con il territorio del comune di Tresivio. Raggiunte le poche case della contrada e superato un lavatoio, si percorre un tratto di strada campestre per trovare la partenza del sentiero ad una quota di 340 m. Il sentiero comincia a risalire deciso il fianco del monte all'ombra della boscaglia, fra aceri, felci e ramificazioni di edera che colonizzano i muretti a secco. Una serie di trenta cartelli realizzata dai ragazzi della scuola primaria Gianni Rodari di Poggiridenti, collocati in diversi punti della salita, illustrano la flora e la fauna presente. Proseguendo lungo il sentiero ad un certo punto si incontra un corpo franoso che si stende ai piedi della Prede'ra del Rat, la cava di pietra verde. Superata la breve fascia di massi, il sentiero riprende a salire. A questo punto il tratto si dirige a sinistra e prosegue con alcuni ripidi tornantini. Volge, quindi, a destra e passa a ridosso di un roccione, dove si giunge alla gola del torrente della valle dei Vedelin, un luogo suggestivo con una graziosa cascatella. Proseguendo fra muretti a secco si incontra una macchia di aceri; oltrepassata una serie di gradini scavati nella roccia, si procede nella selva, fra robinie e frassini. Superata a sinistra la boscaglia, s'imbocca, a quota 490 metri, una pista sterrata che corre pianeggiante. Volgendo a destra, dopo una brevissima salita, si giunge alla strada provinciale Panoramica dei Castelli, appena a destra del ponte sul torrente Rogna, sul confine fra Poggiridenti e Tresivio. Da qui si puo' scendere dalla via di salita o completare l'anello proseguendo verso la Santa Casa per poi ridiscendere lungo strada che percorre i vigneti.

sentiero
inizio
sistemazione
vegetazione
disegno
cascata

Associated itinerary slider title

Associated itinerary slider description

Find your stay, events, services, passes, forecast & webcams

Trying to organise your holiday in Bormio? We've put all the information you need in one place: from which mountain passes are open (so you can plan your journey), to our guide to what's on during your stay, information on which lifts are open, and the opening times for QC Terme Bormio and Bormio Terme. You can also find a list of local restaurants and equipment rental shops.

Thank you

We’ve sent you an email. To activate the newsletter, click on the link you will find in the message. Thank you!

Something went wrong

Try again

Close

Your request has been sent.

We have received your request. We will reply soon. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Close

Your request has been sent.

We have received your request. Accommodations will answer soon. You will receive a copy of the data at the e-mail address you provided.

Close

Newsletter subscription title