Passo Spluga

Il Passo dello Spluga, a 2.117 metri di quota, segna il confine tra Italia e Svizzera, collegando l’alta Valle Spluga, in Valchiavenna, con la valle del Reno superiore. Frequentato fin dalla preistoria, come testimoniano i ritrovamenti dell’età della pietra a Pian dei Cavalli, il valico divenne una via di transito strategica con i Romani, che vi realizzarono un tracciato lastricato noto come Via Spluga. Questo percorso, in parte restaurato e oggi percorribile a piedi, fu utilizzato per secoli fino alla costruzione, nel 1821 da parte degli Austriaci, della strada carrozzabile che ancora oggi ricalca gran parte dell’itinerario originario. Immerso tra cime rocciose e panorami spettacolari, il Passo dello Spluga conserva un fascino antico, unendo storia, natura e cultura alpina in un unico viaggio.
Passo Spluga

Contenuti associati

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Filtri mixed

Resetta filtri

Località

E se piovesse?

Se piove puoi dare priorità alle attività indoor.

Piove?
Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close