PASSO DEL FOSCAGNO
Il Passo del Foscagno (2.291 metri) collega l'Alta Valtellina a Livigno, e, rappresenta l'unica via per raggiungere Livigno senza passare per la Svizzera.
Si raggiunge tranquillamente in auto tramite la SS 301 nominata appunto "del Foscagno".
La salita di 24 km, con un dislivello di 1.066 metri, è ideale come preparazione per i percorsi più impegnativi, è percorda spesso anche da ciclisti professionisti che scelgono questa zona come allenamento in altura.
Al Passo del Foscagno si trova anche una dogana per regolare il passaggi da e per Livigno (zona extradoganale).
Giorni e orari
Faq
Quando apre il Passo del Foscagno?
Il Passo del Foscagno è aperto tutto l'annoCi sono limitazioni per alcune categorie di veicoli?
No, la strada è adatta a tutti i veicoliDevo montare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo?
Durante la stagione estiva non è necessario avere pneumatici invernali ma, è sempre consigliato avere le catene a bordo.
Mentre, nella stagione invernale vige l'obbligoPer attraversare il Passo del Foscagno necessito di un documento valido per l’espatrio?
No, non è nescessario avere un documento valido per l'espatrio, sia il Passo del Foscagno che Livigno sono sul territorio Italiano.
É comunque consigliato avere con sè un documento di riconoscimento per il passaggio alla dogana.Posso raggiungere il Passo del Foscagno con i mezzi pubblici?
Si, l'Automobilistica Perego effettua tutto l'anno la linea da Bormio al Livigno con passaggio e fermata presso il Passo del Foscagno