Dal 20 al 24 agosto 2025, il Parco animerà la città di Bormio con una serie di attività che raccontano la vita nei territori dell’area protetta e i suoi abitanti. Questo evento offrirà alla comunità una nuova chiave di lettura per esplorare il meraviglioso territorio, ricco di bellezze naturali e culturali, attraverso esperienze che spaziano dalla vita dei ricercatori, alle loro scoperte, attraverso curiosità e aneddoti sull’ambiente naturale di queste montagne.
Tutte le attività sono gratuite ad eccezione degli aperitivi scientifici. aperti al pubblico. L'ingresso è libero tranne per alcune attività a numero chiuso, per cuii è richiesta l'iscrizione.
Giovedì 21 agosto
- ore 9.30 | Escursione a Prà Grata: sulle tracce del ferro (intera giornata)
Dalle Torri di Fraele, passando per la Valle del Gallo, ai prati pascolati di Prà Grata, dove un tempo si trovava l’antico forno di Cazzabella, destinato alla prima fusione del minerale ferroso proveniente dalle miniere presenti nella valle.
In compagnia delle Guide Alpine | Prenotazione richiesta | Iscriviti QUI
Ritrovo c/o S. Giacomo di Fraele - ore 9.30 - 11.00 | Muretti a secco senza segreti
Esploriamo un'antica pratica che ancora oggi è visibile nel nostro paesaggio: la costruzione dei muretti a secco.
In compagnia di Paolo Sala e Daniele Vitalini | Prenotazione richiesta
c/o ParcoPoint - Piazza Cavour - ore 10.30 - 11.30 | Nel regno delle piante: visita guidata al Giardino Botanico
Esplorare il Giardino Botanico con lo sguardo di una botanica.
In compagnia di Marta Tognetti e Massimiliano Radice
c/o Giardino Botanico Alpino Rezia - ore 10.30 - 12.00 | Parco Potter
Non serve una lettera da Hogwarts per vivere la magia…basta essere a Bormio! Credenze e arti magiche ti aspettano, con attività e racconti alla scoperta dei simboli e delle creature che uniscono il mondo fantastico di Harry Potter agli animali e alle antiche credenze del territorio. Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni
In compagnia di Sabina Colturi | Prenotazione richiesta
c/o Giardino Chiesa Sant’Ignazio (vicolo del Ginnasio) - ore 11.30 - 13.00| Le forme dell'acqua
Un’escursione lungo il fiume Adda per osservare da vicino i macroinvertebrati, piccoli abitanti spesso invisibili ma fondamentali per la salute e la biodiversità dei nostri corsi d’acqua. Con vere e proprie lenti d’ingrandimento esploreremo un mondo nascosto.
In compagnia di Davide Tettamanzi | Prenotazione richiesta
c/o ParcoPoint - Piazza Cavour - ore 15.30-16.30| Nel regno delle piante: visita guidata al Giardino Botanico
Esplorare il Giardino Botanico con lo sguardo di una botanica.
In compagnia di Marta Tognetti e Massimiliano Radice
c/o Giardino Botanico Alpino Rezia - ore 16.00 - 17.00 | Montagne e istruzioni per l'uso
Una breve e piacevole escursione con Giulia Negri, autrice del libro
In compagnia di Giulia Negri e Simone Proh
c/o ParcoPoint - Piazza Cavour - ore 17.00 - 18.00 | La marmotta, tra ricerca e saperi antichi
Un viaggio fatto di voci intrecciate tra ricerca scientifica, cultura locale ed esperienza diretta. Sabina Colturi, autrice del libro Dialoghi di montagna, insieme a Elena Morocutti, ricercatrice, ci conducono in un mondo di confronto aperto, dove non esistono verità assolute né errori, ma solo prospettive da scoprire.
In compagnia di Sabina Colturi e Elena Morocutti | Prenotazione richiesta | A seguire aperitivo - 4 euro
c/o Giardino del Tempo del Museo Civico (via Buon Consiglio, 25) - ore 17.30 - 18.30 | Ricameria
Ricamare in compagnia fa bene! Che tu sia esperto o alle prime armi, unisciti al laboratorio: porta il tuo lavoro da casa oppure usa il kit fornito dall’associazione per realizzare semplici e bellissimi ricami, guidato passo passo da esperte ricamatrici.
In compagnia dell’Associazione Bormio Ricama | Prenotazione richiesta
c/o Giardino del Tempo del Museo Civico di Bormio (via Buon Consiglio, 25)
Dettagli
- Per maggiori informazioni: info.parcoinfesta@stelviopark.it ;
- Per prenotazioni clicca qui