Marmitte dei Giganti e Giardino Botanico Orobie

Il percorso inizia in località Biorca e segue - su un tracciato quasi pianeggiante - il torrente Tartano, da superare con il ponte in località Barbera, una contrada con tutte le case in sasso. La mulattiera sale nei prati (unico tratto di vera salita) poi segue il torrente qui più vivace: cascate, pozze e le Marmitte dei Giganti, dette "culdéri dèl fiü'm", ovvero caldaie del torrente. Il percorso entra in Val di Lemma su pista sterrata, da seguire fino al ponte in legno che è la porta di accesso al Giardino Botanico Orobie gestito dal Parco delle Orobie Valtellinesi. Il giardino conserva le specie vegetali, anche rare, delle Alpi lombarde nei tipici habitat, come la pecceta e la torbiera.

Il ritorno segue lo stesso itinerario.

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close