L'inizio del sentiero e' poco sopra la partenza della funivia della Magnolta, guardando la pista nera sulla destra. Si passa in prossimita' di una baita diroccata e si sale fino ad arrivare in localita' Foppe dove risalendo i prati e mantenendo sempre la pista da sci sulla sinistra, si finisce per raggiungere la strada che durante l'estate ci porta alla Malga Magnolta.
Percorriamo la strada che sale nel bosco e superiamo la localita' Corna con degli ampi panorami sulla media Valtellina. Superati alcuni tornanti la strada si spinge verso est e al cartello indicatore deviamo su un sentiero che sale sulla destra all'interno di un bosco di abeti. Il percorso in questo tratto si sviluppa tra piccole radure e boschi sempre piu' radi fino a raggiungere l'ampia radura della malga Magnolta con una incredibile vista sulla testata della Val Belviso e sul lago di Belviso.
La discesa viene effettuata su piste battute e ci riporta in paese.
Per affrontare questa escursione si consiglia una normale dotazione da scialpinismo (ARTVA pala e sonda) e anche di consultare il bollettino nivo-meteorologico.