Escursione in Val di Rezzalo da Fontanaccia a Il Merlo – Dove il torrente canta e il verde respira
Da Fumero, frazione di Sondalo, si raggiunge il parcheggio di Fontanaccia (a pagamento, dunque munirsi del biglietto al parcometro presente prima della frazione, subito dopo una galleria – il costo del biglietto non è incluso nel prezzo dell’escursione). Dal parcheggio (1.508 m), si segue la strada sterrata che si inoltra in Val di Rezzalo. L’inizio del percorso, che si sviluppa dapprima in un bosco rigoglioso tra pascoli e prati da sfalcio, è in salita, ma mai molto ripida, e raggiunge la piana prativa che porta alla chiesa di S. Bernardo (1.853m). Lungo tutto il percorso si costeggia il torrente Rezzalasco, a carattere torrentizio nella parte iniziale dell’escursione, ma che diventa un placido rivo nella piana di S. Bernardo, ramificandosi in meandri. Si prosegue lungo la strada bassa, passando dalla chiesa e proseguendo fino a Il Merlo (1.896m), dov’è presente una comoda area picnic. Il ritorno si può effettuare dalla stessa via dell’andata oppure, con poca salita in più, deviando a destra alle Baite Ronzone per passare dalle Baite Rezzalo e dal Rifugio La Baita.
Costi
- Escursione a pagamento (adulti: 10 € - ragazzi 6/14 anni: 6 € - bambini 0/5 anni: gratis - pacchetto famiglia (1 o 2 genitori + under 14): 20 €
- Iscrizioni entro le ore 18:00 del giorno precedente la gita c/o:
Uffico Parco Naz. dello Stelvio (Tel. 0342 901654 - info.torrealberti@stelviopark.it)
Bormio Tourism (Tel. 0342 903300 - info@bormio.eu)
Online sul sito bormio.eu
Ritrovo ore 9.30 c/o parcheggio in località Fontanaccia
Dettagli
- Livello di difficoltà: bassa difficoltà - itinerario turistico
- Durata: circa 3 ore e mezza di cammino + soste
- Lunghezza: 9,1 km di sviluppo, 430 m di dislivello positivo
- Adatto a tutti. Consigliato ai maggiori di 10 anni
- Le escursioni si effettuano con un minimo di 5 iscritti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, l'evento verrà annullato e le quote versate verranno rimborsate
- Il punto di ritrovo è raggiungibile tramite mezzo proprio. Alcuni parcheggi e strade di accesso sono a pagamento
- Pranzo al sacco
- Attrezzatura consigliata: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato in particolare almeno un indumento impermeabile. Consigliato avere con sé un cappellino e un paio di pantaloni lunghi
- I cani non sono ammessi alle escursioni