Nel giorno esatto in cui, 38 anni fa, la Valtellina fu colpita da una delle sue tragedie più gravi, “Acqua Violenta” porta in scena un’intensa e toccante serie di letture sceniche che raccontano l’alluvione del 1987 attraverso parole, emozioni e memoria collettiva.
Non si tratta di una semplice ricostruzione cronologica, ma di un’esperienza narrativa ed emotiva che intreccia:
le parole del Ministro della Protezione Civile Giuseppe Zamberletti,
racconti e poesie di autori locali,
testimonianze dirette di chi ha vissuto quei giorni drammatici in prima persona.
La serata, proposta in forma semi-teatrale, restituisce voce a un’intera comunità, scavando tra emozioni, aneddoti e significati profondi, grazie all’interpretazione dell’attore Carlo Arrigoni dell’Associazione culturale Architetti delle Parole di Costa Masnaga, diplomato presso il laboratorio teatrale “Gianfranco Mauri” di Erba.
Un’occasione per ricordare, riflettere e commuoversi insieme, a distanza di quasi quattro decenni da quel fatidico 18 luglio 1987.
Ingresso libero e gratuito