In località Arnoga, a Valdidentro (circa 15 km da Bormio in direzione Livigno), si trova la Val Viola, una delle mete più amate dagli appassionati di escursionismo. Questa valle incanta con vistas mozzafiato dominate da imponenti cime oltre i 3.000 metri, tra cui la Cima Piazzi (3.439 m), la Cima Viola (3.374 m) e la Cima Dosdé (3.280 m).
Perché visitarla?
Grazie al suo orientamento est-ovest, la Val Viola è luminosa e soleggiata per gran parte della giornata, ideale per essere vissuta in tutte le stagioni.
-
Primavera ed estate: sentieri immersi nel verde, perfetti per trekking facili o e-bike.
-
Autunno: un vero spettacolo di colori caldi dal giallo all’arancio fino al rosso intenso, con boschi profumati e silenziosi.
-
Inverno: la valle si veste di bianco e diventa un paradiso per:
-
ciaspole (itinerario di 11 km percorribile anche in notturna),
-
fat bike,
-
sci alpinismo sulle imponenti cime,
-
passeggiate su tracciati battuti per chi ama la tranquillità.
-
Accesso e servizi
-
Estate: per accedere in auto è richiesto un ticket giornaliero di 5 € (acquistabile alla macchinetta all’ingresso o online).
-
Navetta: da Arnoga ad Altumeira nei mesi di luglio e agosto.
-
Trasporto pubblico: linea Bormio - Livigno (fermata Arnoga).
-
Ristoro: agriturismo in valle e rifugi dove gustare piatti tipici valtellinesi come sciatt, pizzoccheri e polenta.