Passo San Marco in bici

Il valico tra Valtellina e Val Brembana è denominato Passo San Marco (1.992 m slm) perché la sua costruzione è stata voluta dalla Repubblica di Venezia nel XVI secolo per favorire i commerci con i Grigioni.

La salita inizia nel centro di Morbegno e passa ad Arzo e Valle - Campoerbolo, le frazioni orobiche. I primi 10 km sono regolari e ombreggiati. La fatica aumenta dopo Albaredo per San Marco, ultimo paese e ultima fontana. 6 km con pendenza tra l'8% e il 10%. Il bosco finisce, inizia la quota del pascolo, segnalato da casere e campanacci. La valle di Albaredo è la patria di produzione del formaggio Bitto. Il tratto pianeggiante accompagna verso la salita finale e impegnativa di 3 km. Il traguardo è a 1.992 m slm.

La discesa per tornare al punto di partenza, viceversa, è davvero lunga.

Il Giro d'Italia è passato al San Marco negli anni 1986, 1987, 1988 e 2007.

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close