30 luglio 2025 - h 21:00 Valdidentro (SO), Chiesa Parrocchiale di Premadio

Le Altre Note: Cavalleria Rusticana

Cavalleria Rusticana, una delle opere più iconiche del verismo italiano, si è trasformata in un'esperienza musicale intensa grazie a un cast straordinario di artisti.

La performance è guidata dalla potente voce del baritono Marzio Giossi. Accanto a lui, il tenore Danilo Formaggia e la soprano Renata Campanella.
Il pianoforte di Damiano Carissoni accompagna le azioni in scena esaltando la drammaticità dell'opera con un suono ricco e profondo. L'Ensemble Artisti di Parma aggiunge una dimensione musicale affascinante. Il Coro del Teatro Regio di Parma, infine, incarna la forza della collettività e il dramma popolare, aggiungendo una componente di coralità che rende ancora più potente l'atmosfera dell'opera.
Trama
È il giorno di Pasqua in un piccolo paese della Sicilia; Turiddu è innamorato della bella Lola, ma dopo che è dovuto partire per fare il militare, lei si è sposata con Alfio, il carrettiere. Turiddu ora è tornato in paese e ha saputo la notizia; per scacciare l’amore per Lola, fa la corte a Santuzza e la seduce. Ma la passione per Lola non muore, anzi, riprende più forte di prima e i due si incontrano di notte, di nascosto, quando Alfio è in viaggio. Santuzza scopre la tresca e, rosa dalla gelosia, cerca di parlare con Turiddu, ma lui nega tutto e alla fine, stanco delle sue insistenze, la getta a terra e se ne va. Santuzza, sentendosi profondamente umiliata, si vendica dicendo a compare Alfio che sua moglie Lola si incontra con Turiddu quando lui non c’è. Alfio, deciso a difendere il suo onore, dopo la messa pasquale va in cerca di Turiddu, che sta festeggiando con Lola e gli altri paesani; Turiddu gli offre del vino, ma Alfio rifiuta; Turiddu capisce la situazione e, anche se in coscienza sa di aver torto, gli morde l’orecchio per sfidarlo a duello: vuole giocarsi una possibilità per non lasciar sola Santuzza. Prima di andare all’incontro, si fa benedire dalla madre, Lucia, e le affida Santuzza, chiedendole di accoglierla come una figlia. Lucia e Santuzza poco dopo sentono i paesani che urlano: Turiddu è stato ucciso.

  • L'evento è a ingresso libero
  • Non è necessaria la prenotazione




Le Altre Note: Cavalleria Rusticana

Eventi simili

  • DMS_FERATEL
  • M_FAMIGLIA_BABY
  • M_FAMIGLIA_5
  • M_CULTURA_TRADIZIONI
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • R_BORMIO
  • DMS_FERATEL
  • M_FAMIGLIA_BABY
  • M_PARCO_NAZIONALE_STELVIO_FLORA_FAUNA
  • M_FAMIGLIA_5
  • M_CULTURA
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • R_VALDISOTTO
  • DMS_FERATEL
  • M_FAMIGLIA_BABY
  • M_FAMIGLIA_5
  • M_CULTURA_TRADIZIONI
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • R_BORMIO
  • DMS_FERATEL
  • M_BENESSERE_TERME
  • M_FAMIGLIA_BABY
  • M_BENESSERE_NATURALE
  • M_FAMIGLIA_5
  • M_CULTURA
  • METEO_PIOVE
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • R_BORMIO

Pianifica la tua vacanza

Iscriviti alla newsletter di Bormio, the wellness mountain

Restiamo sempre in contatto, non perderti le novità e aperture di stagione! Te lo promettiamo, non saremo invadenti, ti scriveremo solo quando ci sarà qualcosa di veramente cool da raccontarti e condividere!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube Twitter
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta inviata direttamente alla struttura


I tuoi dati


Permanenza dal al

-

Camera 1

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta generica inviata all'ufficio informazioni.


Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Archivio Bormio Marketing

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close