Escursione alla Bocchetta di Forcola - sulle tracce della Grande Guerra e della strada dello Stelvio.
Questa escursione propone un suggestivo itinerario d’alta quota, lungo uno dei percorsi storicamente più significativi della Prima Guerra Mondiale. Con partenza dalla IV Cantoniera, l’itinerario si snoda lungo un sentiero immerso in un paesaggio di straordinaria bellezza alpina fino a raggiungere la Bocchetta di Forcola a 2.764 m di quota, punto strategico di collegamento tra le valli di Forcola e del Braulio. Lungo il cammino sarà possibile osservare resti di postazioni militari, camminamenti e manufatti storici che testimoniano la dura vita dei soldati in quota. L’escursione include la visita alla caserma militare di Forcola, uno degli edifici meglio conservati del settore, un tempo presidio fondamentale per il controllo del valico.
L’attività è accompagnata da una guida esperta che offrirà inoltre un’occasione unica per conoscere la storia della Strada dello Stelvio come via strategica e l’impatto della guerra sull’ambiente montano.
Un’esperienza ideale per chi desidera coniugare escursionismo, memoria storica e conoscenza del territorio.