

| LA TUA VACANZA INIZIA DA QUI
Scoprite il fascino invernale e le numerose attività da praticare sulla neve in una delle valli più belle dell’Alta Valtellina
Val Viola: una delle perle della Valdidentro
In località Arnoga, a Valdidentro (circa 15 km da Bormio in direzione di Livigno), ecco una delle mete imperdibili per gli amanti dell’escursionismo, adatta a tutti: la Val Viola. Una lunga serie di cime oltre i tremila metri fa da cornice allo splendido scenario naturale che si presenta davanti ai visitatori: tra le vette più importanti la Cima Piazzi (3.439 metri), la Cima Viola (3.374 metri) e la Cima Dosdé (3.280 metri).
Immergersi nella neve in Val Viola
Completamente vestita di bianco, la Val Viola è ancor più affascinante e, per godersi appieno la sua bellezza, consigliamo alcune attività:
- ciaspole: un itinerario di 11 km, molto dolce e che, grazie all’apposita segnaletica, è percorribile anche in notturna munendosi di pila frontale (clicca qui per maggiori dettagli);
- fat bike: che ne dite di provare l’ebrezza di pedalare sui sentieri innevati? La Val Viola è l’ideale per provare queste bici sia di giorno che di notte (clicca qui per maggiori dettagli);
- sci alpinismo: grazie alle imponenti vette che circondano la valle, numerose sono le possibilità di escursioni accompagnati dalle guide alpine (clicca qui per maggiori dettagli);
- a piedi: grazie al tracciato perfettamente battuto, gli amanti del trekking possono godersi appieno della quiete e della tranquillità della Val Viola anche d’inverno!
Nel praticare queste attività e per recuperare energie, è possibile fermarsi in un agriturismo nel cuore della Val Viola o in uno dei ristoranti e bar in località Arnoga dove gustare le specialità valtellinesi: sciatt, pizzoccheri, polenta e molto altro!