

| LA TUA VACANZA INIZIA DA QUI
Avvistare gli animali nel Parco Nazionale dello Stelvio è una delle esperienze più intense che si possano fare.
Sulle tracce del cervo
All’interno del Parco vivono scoiattoli, lepri alpine, volpi, ermellini, marmotte, stambecchi, camosci, aquile e gipeti. Ma l’animale più spettacolare, presente con consistenti popolazioni, è il cervo. All’inizio dell’autunno è facile sentirne il potente bramito riecheggiare nella valle e non è raro osservare i maschi durante le loro parate per la conquista degli harem di femmine.
Il bramito si può udire a tutte le ore del giorno ma diventa molto più frequente, e spettacolare, nelle prime ore della notte. Viste le loro elevate concentrazioni è possibile godere di questo spettacolo anche all’inizio dei sentieri che si inoltrano nelle valli.
Naturalmente è indispensabile non infastidire gli animali con luci o cercando di avvicinarli, comunque lo spettacolo è garantito.
Escursione consigliata: la Val Zebrù
La valle è particolarmente rinomata par la ricchezza di fauna e, pertanto, l’avvistamento di ungulati è un evento frequente.
Come raggiungere la partenza dell’escursione.
Da Bormio si segue la S.P. 300 del Passo di Gavia in direzione di S. Caterina Valfurva. A S. Nicolò Valfurva, in prossimità della piazza del municipio si imbocca, a sinistra, la strada per la Val Zebrù. Si prosegue fino alla frazione di Niblogo, traversata la quale si trova il parcheggio.
Difficoltà: | • Nessuna fino alla Baita del Pastore |
• poi facili sentieri | |
Durata | • da Niblogo a Zebrù di Fuori – 1 h 30’ circa |
• da Zebrù di Fuori alle Malghe di Campo – 1 h circa | |
• dalle Malghe di Campo alla Baita del Pastore – 45’ ca. | |
• dalla Baita del Pastore al Rif. V Alpini – 2 h ca. | |
Dislivello: | • da Niblogo a Zebrù di Fuori – 230 m circa |
• da Zebrù di Fuori alle Malghe di Campo – 170 m circa | |
• dalle Malghe di Campo alla Baita del Pastore – 180 ca. | |
• dalla Baita del Pastore al Rif. V Alpini – 700 ca. |
Stampa il percorso interattivo
Guarda in realtà virtuale il Passo Zebrù
Escursioni con esperti
Il Parco Nazionale dello Stelvio nonché le guide alpine locali organizzano escursioni anche in autunno per permettere ai turisti di vivere questa esperienza affascinante.
Iscriviti alle prossime uscite organizzate per vedere il bramito del cervo: bramito del cervo 2018