Gran Gala dell'Opera Lirica. A cura dell'Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (direttore e direttore artistico), Linda Campanella (soprano), Danilo Formaggia (tenore) e Matteo Peirone (baritono).
Ingresso a pagamento.
Programma
- Gioacchino Rossini: Aria "Sia qualunque delle figlie" dall'opera "Cenerentola"
- Gaetano Donizetti: Scena della follia dall'opera "Lucia di Lamermoor"
- Gaetano Donizetti: Arie "Quant'è bella quant'è cara" e "Una furtiva lagrima" e Duetto "Quanto amore" dall'opera "L'elisir d'amore"
- Umberto Giordano: Aria "Amor ti vieta" dall'opera "Fedora" (brano dedicato a Venere intesa come amore idealizzato)
- Vincenzo Bellini: Aria "Casta Diva" dall'opera "Norma" (brano dedicato a Venere intesa come corpo celeste)
- Giacomo Puccini: Intermezzo dall'opera "Manon Lescaut"
- Giacomo Puccini: Duetto "O soave fanciulla" dall'opera "La Bohème"
- Nino Rota: Aria "E' una cosa incredibile" dall'opera "Il cappello di paglia di Firenze"
- Vincenzo Bellini: Trio "Qual cor tradisti" dall'opera "Norma"
- Pietro Mascagni: Intermezzo dall'opera "Cavalleria Rusticana"
- Gaetano Donizetti: Trio "Tous les trois réunis" dall'opera "La fille du régiment"
Info
- Orchestra Antonio Vivaldi - 349 1857442 / orchestravivaldi.mticket.it
- Amici della Musica Sondalo - 348 3256939 / www.amicidellamusica.org