Val Zebrù: natura selvaggia e panorami spettacolari nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio
La Val Zebrù, lunga circa 12 km, è una delle valli più caratteristiche e affascinanti del Parco Nazionale dello Stelvio. Inizia stretta e incassata tra pareti imponenti, per poi aprirsi in ampi pascoli pianeggianti dove sorgono le pittoresche Baite di Campo.
Il percorso principale segue una strada sterrata, perfetta per trekking e mountain bike, quasi interamente pedalabile. Si attraversano maggenghi tradizionali, baite in legno e boschi di pino mugo e pino silvestre, con scorci che invitano a fermarsi e respirare la vera essenza alpina.
Gli escursionisti più esperti possono spingersi fino al Rifugio V Alpini (2.877 m), facilmente riconoscibile per il suo tetto giallo, in una posizione spettacolare ai piedi del Monte Zebrù e del Gran Zebrù.
Un paradiso per gli amanti della fauna
La Val Zebrù è una delle zone più ricche di fauna delle Alpi. Cervi, stambecchi e marmotte popolano la valle, ma l’incontro più emozionante è con il gipeto, il grande avvoltoio che qui ha trovato il suo habitat ideale.
In estate, per chi desidera vivere questa esperienza senza camminare troppo, sono disponibili gite in fuoristrada con guide esperte, che vi accompagneranno alla scoperta del paesaggio e degli animali.
Autunno da vivere
Durante la stagione autunnale, la Val Zebrù regala uno degli spettacoli più emozionanti della natura: il bramito del cervo, un richiamo potente che riecheggia tra i boschi durante il periodo degli amori.
FAQ utili
Posso accedere alla Val Zebrù in macchina o devo pagare un pedaggio?
Puoi raggiungere la Val Zebrù tranquillamente in macchina arrivando fino al parcheggio di Niblogo o, in alternativa, al parcheggio delle Fantelle, senza bisogno di pagare nessun pedaggio (entrambi i parcheggi sono ben segnalati). E' inoltre possibile raggiungere le Baite di Campo e la Baita Pastori con il servizio di trasporto con mezzi fuoristrada.
La valle è raggiungibile con il trasporto pubblico?
Si, puoi raggiungere la Valle tramite il servizio di trasporto pubblico dell'Automobilistica Perego prendendo la linea Bormio - Madonna dei Monti con capolinea direttamente al parcheggio Niblogo
Ci sono punti di ristoro lungo la Valle?
Sì, lungo la valle troverai aree pic nic e ristori dove poterti fermare per una gustosa sosta
La Val Zebrù è accessibile in tutte le stagioni?
No, durante tutto il periodo invernale e l'inizio della primavera, la Val Zebrù viene chiusa al transito essendo una valle a rischio valanghe.