Degustazioni tra piatti della tradizione, formaggi, salumi, dolci e liquori Valtellinesi
Le antiche corti nel centro storico di Bormio apriranno per deliziarvi con degustazioni di prodotti tipici valtellinesi accompagnati da musica e intrattenimento. Il tutto inserito nel fascino delle antiche case della Magnifica Terra.
Le Degustazioni
Terrina Slinzega & Casera by "Il Salumaio"
Acqua naturale e frizzante by "Levissima"
Sciatt by "Osteria La Bajona"
Formaggi locali by "Azienda Agricola Peretti Michele"
Nebbiolo IGT Alpi Retiche 2023 by "Casa Vinicola Aldo Rainoldi"
Tagliatelle ai mirtilli e ravioli ai funghi by "Bosco pastificio e alimentari"
Gelato yogurt e polpa di mele by "Pasticceria Braulio"
Birra artigianale by "Birrificio Reit"
Carn crua by "Tagliafood Macelleria De Lorenzi"
Cappuccino freddo by "Aquolina"
Borminelli & Bisciola by "Pasticceria Pozzi"
Il miele di montagna by "Apicoltura Sala"
Torta Stelvio l'originale by "Bakery Lab"
Caffè del pastore by "Agriturismo Rini
Taneda e amari by "Carlo Ericini"
Costi
Fino a venerdì 18 luglio 2025: Buono degustazione + Tagliere + Bicchiere € 28,00
Sabato 19 luglio 2025: Buono degustazione + Tagliere + Bicchiere € 30,00
Biglietti
Acquistabili, da inizio luglio, presso Bormio Tourism (via Roma, 131/b) oppure online su bormio.eu
Sabato 19 luglio dalle ore 20.30: in piazza V Alpini, alla partenza delle degustazioni ci saranno delle casse dedicate come segue:
- Cassa per chi ha acquistato i biglietti in prevendita c/o Infopoint Bormio (ritiro tagliere + bicchiere)
- Cassa per chi ha acquistato i biglietti online (ritiro biglietto cartaceo, tagliere + bicchiere)
- Cassa per chi acquista i biglietti in loco con pagamento cash
- Cassa per chi acquista i biglietti in loco con pagamento POS
Dettagli
In caso di annullamento da parte dell'Organizzazione, il biglietto verrà rimborsato.