Nata nel 2000 a Milano, su iniziativa e sotto la direzione di Elisabetta Sgarbi, La Milanesiana ha lo scopo di incrociare saperi e arti diverse, presentando al grande pubblico le eccellenze internazionali del mondo culturale e scientifico: Nobel per la letteratura e per la scienza, Oscar del cinema e musicisti che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti internazionali. Nel corso degli anni, il festival ha esteso sempre più i suoi ambiti di intervento e, oltre a Milano, si svolge in diverse città d’Italia, tra cui, da sette anni, a Bormio grazie al Rotary Club Bormio Contea e a Paola Romerio Bonazzi, Assessore alla Cultura del Comune di Bormio.
Ogni anno, la Milanesiana affronta un tema che caratterizza e attraversa l’intera edizione.
Programma - Giovedì 27 luglio
- ore 21.00 | Appuntamento presso il cuore di Bormio, la Piazza Cavour / Kuerc, con il concerto di Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti) e Omar Sosa (pianoforte, effetti). Introduce Elisabetta Sgarbi.
Ingresso libero. In caso di maltempo l'evento avrà luogo c/o il Pentagono (via Manzoni)