L'edizione 2023 si terrà dal 9 al 15 luglio. I partecipanti dovranno sostenere in tutto 7 tappe e complessivamente 496,97 km e 17.527 m di dislivello. L' evento partirà da Nauders (Tirolo, Austria), toccando diverse località italiane: Livigno, Valdidentro (Val Viola), Bormio, Malè, Valle del Chiese per terminare, dopo una settimana, al tradizionale punto d´arrivo, a Riva del Garda, in Provincia di Trento.
Tappa 1: Nauders - Reschensee (9 luglio)
Km totali 51,25 | dislivello di 2209 m | difficoltà 4/5
Tappa 2: Reschensee - Livigno (10 luglio)
Km totali 97,47 | dislivello di 3080 m | difficoltà 5/5
Tappa 3: Livigno - Bormio (11 luglio)
Km totali 64.94 | dislivello di 2219 m | difficoltà 4/5
La tappa prevede la partenza da Livigno con passaggio in Val Torto verso Trepalle, salita al Passo del Foscagno e discesa verso Arnoga, da qui si imbocca la Val Viola per poi raggiungere il Forte di Oga e arrivare a Bormio.
Tappa 4: Bormio - Malè (12 luglio)
Km totali 100,87 | dislivello di 3267 m | difficoltà 4/5
Partenza da Bormio verso Santa Caterina Valfurva, salita al Passo Gavia con discesa verso Sant'Appoloniia. Da qui risalita verso il Passo del Tonale e arrivo a Malè.
Tappa 5: Malè - Valle del Chiese (13 luglio)
Km totali 71,51| dislivello di 2523 m | difficoltà 4/5
Tappa 6: Valle del Chiese - Valle di Ledro (14 luglio)
Km totali 64,14 | dislivello di 2521 m | difficoltà 4/5
Tappa 6: Valle di Ledro - Riva del Garda (15 luglio)
Km totali 48,79 | dislivello di 1708 m | difficoltà 3/5
Dettagli:
- Per maggiori informazioni: YUNIQUE GmbH
Tel. +49 (0)40 - 319 79 29 12 / info@bike-transalp.de / web: bike-transalp.de/en