Assemblea Nazionale dei Delegati CAI per eleggere il nuovo Presidente Generale che rimarrà in carica per tre anni.
Il più importante appuntamento istituzionale del Club Alpino Italiano al quale sono invitati a partecipare i sodalizi di tutt’Italia. Inoltre, sarà un “momento” per festeggiare i 150 anni di fondazione (1872 - 2022) della Sezione Valtellinese del CAI di Sondrio.
Programma
Venerdì 27 maggio - ore 20.45
Gemellaggio tra CAI Valtellinese e CAI Majella-Chieti con le sezioni SAT e Biella
- Proiezione dei film sui 150 anni della Sezione Majella Chieti (a cura di Francesco Bonomo) e sui 150 anni della Sezione Valtellinese (a cura di Gianluca Maspes)
- Esibizione del Coro CAI di Sondrio e del Coro CAI femminile Valtellinese - diretti dal Maestro Michele Franzina
Ingresso libero - mascherina chirurgica o superiore obbligatoria
Sempre al Pentagono, verrà allestito anche un evento collaterale che prevede due mostre fotografiche su Alfredo Corti (esposizione del suo archivio fotografico) e su Carlo Donegani riguardante la strada dello Stelvio; ci saranno, infine, altre iniziative culturali, sempre legate al mondo della montagna!
Escursioni per gli accompagnatori
Sabato 28 maggio
- ore 08:30 | giornata intera Gita a St Moritz con il Bernina Express Giornata intera con guida, partenza da Bormio con bus fino a Tirano, Bernina Express 2° classe da Tirano a St Moritz, pranzo in ristorante, vista alla città, rientro con bus - minimo 25 partecipanti € 69,00 a persona
- ore 10:30 | mezza giornata Visita guidata al centro storico di Bormio - Visita gratuita previa prenotazione
- ore 14:30 | mezza giornata Gita a Livigno zona extra doganale - Minimo 25 partecipanti € 15,00 a persona
- Presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio (Valfurva)
10:30 e 11:30 - Alla scoperta di CAST, il CAstello delle STorie di montagna
15:00 e 16:00 - FamilyCAST, laboratori per famiglie e bambini
Domenica 29 maggio
- ore 9:00 | mezza giornata Gita al Passo dello Stelvio - Minimo 25 partecipanti € 15,00 a persona
- Presso Castello Masegra (Sondrio)
10:30 e 11:30 - Le aree protette della provincia di Sondrio, Il Parco Nazionale dello Stelvio
15:00 e 16:00 - Laboratori per famiglie e bambini Gli incontri sono gratuiti, per informazioni scrivere a museo@comune.sondrio.it o telefonare al 333 6177209