Alpi 4000 è una randonnée ciclistica effettuata ogni 4 anni, il cui percorso tocca 3 nazioni: l'Italia, la Francia e la Svizzera.
Un’impresa ciclistica di tutto rispetto, 9 sono i passi alpini da superare e fra questi i 2 più alti delle Alpi: il Col d’Iseran (2.770 m) e il Passo dello Stelvio (2.758 m) entrambi teatri di imprese mitiche del Giro d'Italia e del Tour de France.
Per questa edizione 2022 la partenza e gli arrivi scaglionati sono previsti a Bormio.
Programma
Tappa 1 | Bormio - Passo Bernina
Tappa molto impegnativa. Percorso breve ma con tre Passi Alpini sopra i 2000 m.
Partenza dal centro sportivo di Bormio (1.225).
Una volta lasciato Bormio, la direzione è quella per Livigno, passando per il Passo Foscagno (2.275 m) e il Passo Eira (2.203 m).
Prima di arrivare a Livigno, si lascia la statale e si prosegue direzione passo Bernina, da qui si raggiunge il Passo Forcola (2.315 m) in prossimità del confine Italo-Svizzero, pochi chilometri di discesa separano dallo spettacolare Passo Bernina (2.323 m).
Tappa 16 | Silandro - Bormio
Tappa molto difficoltosa. Breve ma con notevole dislivello.
Da Silandro si procede fino a Prato allo Stelvio (918 m), da qui iniziano i 48 tornanti, con pendenze medie un poco più impegnative.
L'altitudine arrivo è posta ai 2.758 m del Passo dello Stelvio dal passo si percorrono 25 km di discesa sino a Bormio.
Per maggiori informazioni: alpi4000.it/home oppure Unione Sportiva Bormiese: Tel. 0342 901482 - email: info@usbormiese.com