"La Milanesiana" si propone come il grande festival della letteratura, del cinema, della musica, dell'arte, della scienza e della filosofia.
Nato nel 2000 a Milano, su iniziativa e sotto la direzione di Elisabetta Sgarbi, ha lo scopo di incrociare saperi e arti diverse, presentando al grande pubblico le eccellenze internazionali del mondo culturale e scientifico: Nobel per la Letteratura e per la Scienza, Oscar del Cinema, musicisti che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti internazionali. Nel corso degli anni, ha esteso sempre più i suoi ambiti di intervento e, oltre a Milano, si svolge in diverse città d’Italia, tra cui, da 6 anni, è stato portato a Bormio dal Rotary Club Bormio Contea, nella persona della Dottoressa Paola Romerio Bonazzi attuale Assessore alla Cultura del Comune di Bormio.
Ogni anno, la Milanesiana affronta un tema che caratterizza e attraversa l’intera edizione.
Programma
Venerdì 22 luglio:
ore 18.00 | Appuntamento presso i Giardini di Piazza V Alpini per l'inagurazione della scultura luminosa - La Rosa della Milanesiana fiorisce a Bormio "Rosafumetto 2022" - Mumento di Marco Lodola donato dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi al Comune di Bormio
ore 21.00 | Appuntamento presso il cuore di Bormio, la Piazza Cavour / Kuerc, con le letture a cura di Michael Cunningham (Premio Pulitzer 1999), Nuccio Ordine e Enrico Rotelli. A seugire concerto a cura di Paolo Fresu - Introduce Elisabetta Sgarbi