BREVE DESCRIZIONE
Di antichissima fondazione è probabilmente sorta come chiesa castellana di una fortezza medievale che presidiava l’acceso al bormiese e della quale oggi si conserva solo parte di un muraglione di cinta.
Considerata una delle più belle Chiese dell’Alta Valtellina per la posizione panoramica ed isolata e per la pregevolezza artistica, contiene al suo interno cicli pittorici che abbracciano un arco di tempo che va dal XIV al XVI secolo.
All’esterno troviamo l ‘ossario del ‘700 (uno dei pochi esempi giunti fino a noi) e la torre campanaria staccata dalla chiesa e posta su uno sperone roccioso.
ATTIVITÀ GRATUITA
DESTINATARI: adatto a tutti
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina.